top of page
Panorama
Frutta e foglie

Chi siamo

S'Osteria nasce dalla passione per due concetti base: la cucina e l'arte.

Cerchiamo di creare un ambiente ricco di stimoli, lavorando ad una cucina ricercata dalle materie prime tradizionali, gustata in un ambiente intriso di concetti artistici come la musica, accuratamente selezionata, e le esposizioni fotografiche.

Catering e Private Dining

Mettiamo a disposizione il nostro staff e la nostra esperienza sul campo per l'organizzazione di catering ed eventi personalizzati. Visita la pagina dedicata per maggiori informazioni!

BENVENUTO
AL FONTANILE

follow US

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon

follow US

  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
Carta dei Vini


VINI ROSSI



Dinamico
CANTINA: Lorenzo Mattoni REGIONE: Umbria VARIETÀ: 50% Sagrantino, 30% Cabernet Sauvignon e 20% Merlot VITICOLTURA: Naturale PRODUZIONE: 8.000bt
25 €


Montefalco Rosso
CANTINA: Antonelli REGIONE: Umbria VARIETÀ: Sangiovese 70%; uva tipica di Montefalco 15%; altri vitigni a bacca rossa del centro Italia 15% DEGUSTAZIONE: Colore rosso rubino. Profumo intenso e fruttato, ricorda ciliegia e frutti di bosco. Al palato risulta secco, equilibrato e di buona struttura. La freschezza del Sangiovese gli conferisce un’ottima bevibilità.
22 €
Biologico


Cheto - Rosso Piceno
CANTINA: Bastianelli REGIONE: Marche VARIETÀ: 80% Montepulciano, 20% Sangiovese. CARATTERISTICHE: Strutturato e morbido allo stesso tempo con un bouquet tipico e complesso con frutta rossa matura (mora, prugna) sotto spirito.
20 €


Carapace
CANTINA: Tenuta Castelbuono REGIONE: Umbria VARIETÀ: Sagrantino in purezza CARATTERISTICHE: Espressione tipica di un vitigno unico nel panorama internazionale per potenza e longevità, il Sagrantino della Tenuta Castelbuono certificata biologica, sorprende per la sua morbidezza, frutto del sapiente lavoro nel vigneto e del prolungato affinamento in grandi botti di legno. Al naso è un trionfo di confettura di more e mirtillo, tipica della varietà, con piacevoli ed intense note di ciliegia sotto spirito, carruba e petali di rosa. Note di liquirizia e cioccolata impreziosiscono il quadro organolettico dalla spiccata tipicità. Al gusto si rivela cremoso, di grande potenza e suadenza insieme, lungo e persistente con tannino di cesellata fattura, di rara finezza, eleganza e gentilezza.
35 €
Biologico



VINI BIANCHI



Trebbiano
CANTINA: Lorenzo Mattoni REGIONE: Umbria VARIETÀ: 100% Trebbiano spoletino VITICOLTURA: Naturale PRODUZIONE: 2.400bt
25 €


Niamh
CANTINA: Bastianelli REGIONE: Marche VARIETÀ: 100% Passerina CARATTERISTICHE: Fresco e profumato. Giallo paglierino, sentori floreali di tiglio, camomilla e frutti gialli. Note erbacee sul finale.
20 €


Posato
CANTINA: Bastianelli REGIONE: Marche VARIETÀ: 100% Pecorino CARATTERISTICHE: Variegata impronta aromatica, dal floreale della camomilla e della ginestra, al fruttato della nespola e dell’uva con uno spiccano un sentore di salvia.
22 €


Trebium
CANTINA: Antonelli REGIONE: Umbria VARIETÀ: 100% Trebbiano CARATTERISTICHE: Giallo paglierino intenso tendente all’oro. Impatto olfattivo di grande intensità e persistenza; fruttato e floreale, si riconoscono fiori di mandorlo, biancospino, agrumi e frutta tropicale; finale leggermente speziato. Al palato è strutturato e molto sapido. La grande struttura acida, tipica del Trebbiano Spoletino, si fonde in un perfetto e sorprendente equilibrio con gli altri elementi. Ottime la persistenza e la corrispondenza gusto-olfattiva.
22 €
Biologico


Traminer aromatico Villa Folini
22 €



VINI DELLA CASA



Vino bianco o rosso
Chiedi al personale di sala le disponibilità del giorno
0 €

Ed ora...

Mentre aspetti perché non dai uno sguardo al nostro shop

Tutti i prodotti in vendita sono specialità del territorio, accuratamente selezionati mettendo la qualità al primo posto.

Orari di apertura invernale

Lun - Dom: 11:00 - 15.00
Martedì chiuso.

Contatti

Via Adriatica, 176, 06034 Colfiorito, PG, Italy

sosteriamangiadagio@gmail.com

370 324 3446

INFO E PRENOTAZIONI

Puoi trovarci a
Colfiorito

Situato sull'altipiano umbro-marchigiano; immergersi nella natura, respirando aria fresca.
Ideale per gli amanti delle attività all'aperto, sarà possibile organizzare trekking, uscite a cavallo o in Mountain Bike. Per chi è in cerca di emozioni forti è possibile sorvolare l'altipiano in parapendio, mentre per i più pigri una "semplice" passeggiata nella Palude di Colfiorito: "La Palude è stata dichiarata di interesse internazionale dalla convenzione di Ramsar per le caratteristiche della sua torbiera, per la ricchezza di specie vegetali e quale habitat eccellente per l'avifauna". Una vera chicca per gli amanti della fotografia paesaggistica.
 
Insomma, un'ottima esperienza naturalistica che non mancheremo di allietare con i nostri piatti e i nostri eventi. 

bottom of page